Ecoristorazione Trentino aderisce a un’iniziativa promossa dall’Associazione Baldensis, dal Parco Naturale Locale Monte Baldo e dalla Rete Comunità del Cibo di Slow Food, prevista il 13 giugno in Trentino e intitolata “Meno, sale, più sapori alpini“.
L’iniziativa è un’importante occasione di cogliere il delicato ed essenziale nodo tra ambiente e salute, esaltando la salubrità e il gusto dei sapori alpini.
Per la serata del 13 giugno i ristoratori aderenti realizzeranno un menù a tema, nel quale si faccia poco o nullo uso di sale, e si lasci spazio, in sostituzione, agli aromi e ai sapori del territorio, nell’ideale costruzione di un “Trentino aromatico“.
Il coordinamento scientifico dell’iniziativa è affidato ad Angelo Giovanazzi, medico di Slow Medicine e presidente dell’Associazione Baldensis.
Del circuito Ecoristorazione aderiscono: Malga Cere di Telve, Trattoria Da Mamma e Papà di Brentonico, Ristorante-pizzeria Antiche Contrade di Pergine Valsugana, Rifugio Maranza di Trento, Osteria Storica Morelli di Pergine Valsugana e La Locanda delle Tre Chiavi di Isera.
Commenti recenti