Interessante iniziativa sul riuso in cucina cui partecipano anche tre ristoranti con marchio Ecoristorazione Trentino: Ristorante Pizzeria “Antiche Contrade”, “Rifugio Maranza” e Agritur “ La Stropaia” (che ha ricevuto il marchio nei giorni scorsi). L’iniziativa è promossa da Slow Food Valsugana Lagorai e mira a sensibilizzare i partecipanti sul tema dello spreco quotidiano di cibo.
Il primo appuntamento si svolgerà a Levico Terme sabato 25 maggio in collaborazione con la Scuola Alberghiera su “Quel che vanza”
I successivi incontri si svolgeranno a:
Miola di Pinè, lunedì 27 presso l’Agritur La Stropaia con Polenta e formaggio “vanzà”
Pergine Valsugana, martedì 28 presso Il Ristorante Pizzeria Antiche Contrade sull’argomento Lievito Madre
Levico Terme, mercoledì 29 al Ristorante Boivin su Pane vecchio e carne
Roncegno, giovedì 30 presso il Ristorante Le Pozze , il tema è I Cereali
E infine a Villazzano , venerdì 31 presso Rifugio Maranza sulla polenta.
Tutti i corsi prevedono un costo per i soci di euro 5 e di 10 per i non soci. E’ obbligatorio prenotare.
Ogni ristorante vi comunicherà l’orario
Commenti recenti