Quanti gas serra (e denaro) può risparmiare un ristorante servendo prodotti locali o biologici? E acqua del rubinetto? Oppure promuovendo l’asporto di cibo non consumato? Oppure ancora usando prodotti ecologici per le pulizie? A queste e a molte altre domande risponderà un’indagine avviata dalla Provincia autonoma di Trento per valutare l’efficacia ambientale, economica e culturale del marchio Ecoristorazione Trentino, oltre che dei marchi Ecoacquisti Trentino (per la distribuzione organizzata) ed Ecolabel Europeo (per la ricettività turistica).
Quanto è efficace un eco-ristorante?
Eco-degustazioni e ristorazione sostenibile all’Expo Riva Hotel 2015!
Nutrito programma di incontri sul tema della sostenibilità nella ristorazione e nella ricettività turistica all’Expo Riva Hotel 2015.
Curato da Ecoristorazione Trentino e dall’Agenzia per la protezione dell’ambiente di Trento, il programma di cinque incontri parte dai marchi di qualità ambientale Ecoristorazione Trentino ed Ecolabel Europeo per ragionare di green marketing, lotta allo spreco alimentare, ristorazione biologica e molto altro.
Il progetto “Ri-gustami a casa” vince il premio “Vivere a spreco zero 2014”

La targa del Premio Vivere a spreco zero consegnata alla Provincia autonoma di Trento per il progetto “Ri-gustami a casa”
I promotori della campagna europea “Un anno contro lo spreco”, Last Minute Market e Whirlpool, da due anni indicono il Premio Whirlpool “Vivere a spreco zero”. Un piccolo ma prezioso “oscar di sostenibilità” sul versante della lotta allo spreco alimentare, riservato agli interventi concreti intrapresi da Enti pubblici, Imprese e Terzo Settore.
La giuria, coordinata dal presidente di Last Minute Market Andrea Segrè con il ricercatore Paolo Azzurro, composta dai giornalisti Antonio Cianciullo di Repubblica, Marco Fratoddi direttore de La Nuova Ecologia e il conduttore di Radio2 Caterpillar Massimo Cirri, ha premiato, nella categoria Enti Pubblici, anche la Provincia autonoma di Trento, con il progetto “Ri-gustami a casa“.
Ecoristorazione Trentino, arrivano le nuove azioni!
Ecoristorazione Trentino si mette un vestito nuovo! Il Tavolo di Lavoro che coordina il progetto ha approvato l’aggiornamento del disciplinare, con tante novità: 12 nuove azioni, 14 azioni migliorate, una nuova classificazione degli eco-ristoratori.
3 videoclip per 3 buone pratiche di eco-ristorazione!
Tre videoclip per tre buone pratiche al ristorante. Li propone Ecoristorazione Trentino!
Buona visione!
Commenti recenti